Via dei Condotti
Via dei Condotti è la via che congiunge via del Corso con piazza di Spagna e la magnifica scalinata di Trinità dei Monti. Questa è la via a maggiore concentrazione di lusso di Roma infatti le sue vetrine sono state monopolizzate delle grandi firme della moda e del gioiello.
Via Condotti fin dai Tempi dei Romani era la strada che partiva dall’antica via Flaminia e permetteva alle persone provenienti dall’altro lato del Tevere di salire verso la collina del Pincio dove aveva la sua villa Lucullo. Nel 1500 si chiamava via Trinitatis dal nome della chiesa alla fine della strada, i palazzi sorsero tra 1500 e 1600 e l’attuale sistemazione della strada cominciò a prendere forma con la costruzione della scalinata di piazza di Spagna nel 1700, dal 1870 non è praticamente cambiata. Prima di diventare la strada dei negozi la strada fu un punto di incontro per tanti letterati e intellettuali di passaggio a Roma, il Caffè Greco rimane forse il più famoso caffè della capitale e tuttora luogo di incontro per politici, artisti e scrittori..